Corso di formazione: WordPress ed i siti Web Dinamici
Costruire un sito web è da qualche anno un’attività alla portata di molti, grazie all’avvento delle piattaforme CMS. Queste consentono di creare in modo economico e flessibile la maggior parte dei siti web. La conoscenza di WordPress, il più diffuso CMS al mondo, può consentire di realizzare siti e pagine on line di elevato livello. Questo corso di formazione si propone di fornire, tutte le nozioni e gli elementi base per gestire in autonomia la creazione di un sito web con WordPress. La secona parte è dedicata ad approfordimenti sul CMS, con la ricerca dei migliori plugin e la creazione di siti multilingue oltre a molte altre raffinate soluzioni utili a ottenere il massimo dai vostri siti internet.
Programma
Parte 1 – Principali argomenti Base di WordPress
- Cosa serve per costruire un sito Web e quali sono le alternative possibili;
- Pianificare un sito e realizzare pagine Web (dall’HTML ai javascript);
- CMS nozioni base di WordPress e configurazione;
- Installazione e configurazione di temi in WordPress;
- Aggiunta di funzionalità con i Plugin di WordPress (widget e Plugin);
- Gestire aggiornamenti e manutenzione in sicurezza;
Parte 2 – Principali argomenti Avanzati di WordPress
- Usare Widget e Plugin;
- Creare un modulo contatti, inviare Newsletter;
- Integrare i Social Network;
- Misurare le performance e fattori critici, plugin specifici
- Plugin e firewall per la sicurezza e lo SPAM;
- Sito multilingua e plugin per WordPress;
Altre informazioni
Erogazione: il corso WordPress Base è attualmente a catalogo in agenzie formative autorizzate dalla Regione Piemonte.
Progettazione: si fornisce documentazione relativa la progettazione per l’inclusione in piani formativi aziendali, progetti finanziati, etc.
Metodo: spiegazione diretta in aula/webinar, anche mediante uso di internet, corso orientato gestire situazioni reali.
Il docente: laureato, operante da oltre 10 anni come sviluppatore web e web master, ha seguito numerose imprese e start-up.
Materiali rilasciati: file PPT/PDF con sviluppo schematico delle argomentazioni trattate, lista di Url e siti web con contenuti esemplificativi.
Durata: il corso di formazione WordPress può variare a seconda del grado di approfondimento richiesto (da 40 a 70 ore d’aula) con il rilascio di un attestato di frequenza (disponibile a richiesta wersione webinar).
Requisiti: avere almeno un diploma di scuola secondaria superiore.
Partecipanti: minimo 6, massimo 15 persone.
Per informazioni compilare il form alla pagina Contatti o scrivere a info@italbees.it